
Vuoi fare politica? Scrivi la tua storia e diventa l’eroe che hai sempre sognato
Immagina di essere l’eroe che hai sempre sognato, fin da bambino. Superman, Batman, Jeeg Robot, Achille, quello che vuoi. Hai una missione da compiere, qualcuno o qualcosa da salvare. Hai dei rivali che faranno di tutto per impedirtelo. Incontrerai sulla strada qualcuno che ti aiuterà a fare la scelta giusta, ad indicarti la strada verso la vittoria, a darti quei consigli preziosi e saggi che ti permetteranno, con le tue forze, di raggiungere il tuo obiettivo: terminare la tua storia con un gran bel finale.
Puoi scrivere e trasformare in realtà il romanzo della tua missione politica, di cui tu naturalmente sei protagonista.
Ti piace l’idea?
Non è follia né fantasia. Al contrario.
Una storia è ciò di cui tutti abbiamo bisogno per vivere. Pensaci bene. È impossibile che passiamo un giorno senza raccontare o ascoltare una storia. Lo impariamo fin da bambini, quando ci piaceva ascoltare le favole, guardare i cartoni, giocare ad inventare personaggi. Le viviamo da adulti, guardiamo film, leggiamo libri, raccontiamo quello che è successo a tizio, ascoltiamo le vicende del collega o del vicino. Senza scomodare Shakespeare o Pirandello siamo noi stessi personaggi di una storia, quella della nostra vita.
E di storie ne è affamato il pubblico che, se saprai cucirti addosso la stoffa dell’eroe, farà il tifo per te e deciderà di sostenerti perché condivide i tuoi valori e li crede nobili. Ne hai bisogno tu, perché tutti nasciamo con un copione già scritto e siamo chiamati a recitarlo, ma a volte quel copione che abbiamo in mano non ha una conclusione felice. E questa è psicologia.
Puoi divertirti a scrivere il romanzo della campagna elettorale che dovrai affrontare e perché no, pensare anche ad un sequel: cosa accadrà se vincerai? Ricorda: la tua storia appartiene solo a te. Tuttavia qualcun altro sarà pronto a definirti nel ruolo del cattivo e proverà a distruggerti, nel suo romanzo. Farà di tutto perché il pubblico ti percepisca in quel ruolo.
Per questo, prima che i tuoi elettori si facciano un’idea sbagliata di te costruisci la tua storia e diventa l’eroe che hai sempre sognato.
Stabilisci le tappe del tuo viaggio e scegli le persone giuste ad accompagnarti. Crea uno staff competente e saggio. Affidati ad un “aiutante magico” che, con la sua professionalità possa guidarti verso la vittoria. Costruisci la squadra che ti sosterrà nel corso dell’avventura. E andrai dritto al successo.
Qui trovi le figure professionali che compongono lo staff di una campagna elettorale. Se invece vuoi saperne di più sullo storytelling leggi questo articolo.