
Tre parole magiche: tu, misura, ascolto
Se pensi che il tuo successo elettorale dipenda dagli altri hai perso in partenza.
Ok, senza il consenso dei votanti non puoi vincere.
Ma se tu e il tuo programma non funzionate gli elettori non voteranno per te.
Il tuo successo politico dipende al 90% da te.
Prima parola magica: Tu.
Prima di tutto è importante chiarire cosa intendi per “successo”.
Vincere le elezioni ed essere eletto? Ci può stare. Ma non sempre.
Ti spiego.
Prima di cominciare chiediti:
- Chi sei?
- Qual è il tuo partito o movimento politico, quali sono i suoi princìpi e le sue posizioni in merito alle problematiche attuali?
- Qual è il contesto in cui ti trovi?
- Qual è il tuo bacino elettorale certo?
- Quanti e quali sono i tuoi potenziali elettori?
- Chi sono i tuoi avversari?
- Come ti posizioni rispetto a loro?
Quindi, una volta che hai chiaro il contesto puoi scegliere e decidere gli obiettivi che sono realmente raggiungibili.
Come fai a sapere quali obiettivi puoi raggiungere?
Seconda parola magica: Misura
Un obiettivo elettorale è raggiungibile se puoi misurarlo.
Ciò vuol dire che dovrai studiare scrupolosamente la distanza che ti separa dal risultato e pianificare attentamente i passi da compiere per raggiungerlo. Se il percorso è fattibile nei tempi che hai a disposizione, l’obiettivo è quello giusto.
Una volta stabiliti il punto di partenza e il punto di arrivo dovrai studiare il percorso da compiere.
Terza parola magica: Ascolto
Qualsiasi sia l’obiettivo che hai fissato, raggiungerlo significa, in ogni caso, costruire o ampliare il consenso degli elettori. Ascoltali.
Il risultato di questa attività (che può avvenire, ad esempio, tramite un accurato sondaggio) ti permetterà di definire i messaggi per conquistare i tuoi elettori.
Devi fare in modo che decidano di affidare a te il loro voto, di fidarsi di te. E in un’epoca in cui la fiducia nei politici è ai minimi storici (Qui un’interessante ricerca Ipsos Mori) il compito non è facile.
Come risultare credibile?
- Sii il primo a credere fino in fondo nel tuo programma
- Dimostra di avere un piano per realizzarlo
Una volta che gli interlocutori capiranno davvero cosa puoi fare per loro e come, avrai più possibilità di conquistare la loro fiducia. Oltre a ciò dovrai curare il tuo linguaggio, il modo di esporti e la comunicazione, non solo quella verbale.
A questo punto potrai iniziare a disegnare le tappe del tuo viaggio verso il successo. (Se vuoi approfondire leggi anche: Elezioni, il viaggio dell’eroe)
Ricorda: se sei partito da zero è possibile che il tuo obiettivo fosse solo quello di costruire un bacino elettorale. In questo caso, se hai raggiunto il numero di elettori che ti eri prefissato hai vinto.