
Ti sei mai chiesto come diventare Consulente Politico?
Come diventare un professionista del marketing elettorale e della strategia politica?
Negli ultimi anni si sono moltiplicate le scuole, i corsi e i master in comunicazione politica e marketing strategico ed elettorale.
Il motivo principale è, secondo noi, la trasformazione della figura del politico e l’avvento irruento dei nuovi canali di comunicazione.
Questi aspetti, insieme a molti altri, hanno l’esigenza di essere gestiti con professionalità, per questo sia partiti che politici, a tutti i livelli, affidano sempre di più la propria comunicazione a consulenti in grado di offrire proposte e soluzioni per “conquistare consenso”.
Anche se negli ultimi anni la nascita di corsi, scuole e master si è moltiplicata, di sicuro possiamo dire che l’applicazione delle tecniche del marketing al campo della politica non sono certo una novità degli anni due mila. Anzi.
Quelli che segnaleremo qui non esauriscono il panorama dell’offerta formativa, alcune sono state testate personalmente da noi.
Pertanto se trovate altri corsi, scuole o master in comunicazione politica o similari saremmo molto contenti se potreste segnalarceli in maniera tale da condividerli con i nostri lettori.
Master in Comunicazione Politica
Executive Master in Consulenza Politica e Marketing Elettorale – diretto da Eidos. Info qui
Strategie della Comunicazione per la Politica e la Società – diretto da IULM. Info qui.
Master Part Management Politico – diretto da LUISS. Info qui
Master in Marketing Politico – diretto da Rome Business School. Info qui
Scuole, corsi e workshop di Comunicazione Politica
La Prof. – diretto da Proforma. Info qui
Election Days – diretto da Quorum e Youtrend. Info qui
Il 1° Videocorso sulla Comunicazione politica – di Marco Venturini. Info qui
Queste sono le segnalazioni che sono di nostra conoscenza, se avete notizie di altri master, scuole, corsi segnalatecele alla nostra mail qui